Domande che Accompagnano il Tuo Percorso
Ogni fase del tuo sviluppo professionale porta con sé dubbi specifici. Ecco cosa affrontiamo insieme.
Prima dell'Iscrizione
- Serve esperienza precedente?
- Quanto dura la formazione completa?
- Quali strumenti devo procurarmi?
- Ci sono limiti di età?
Durante il Percorso
- Come gestisco clienti nervosi?
- Posso recuperare lezioni perse?
- Quando inizio con clienti reali?
- Come perfeziono le sfumature?
Dopo il Completamento
- Ricevo supporto per trovare lavoro?
- Posso tornare per aggiornamenti?
- Come costruisco la mia clientela?
- Devo aprire partita IVA subito?
Pillole di Conoscenza Essenziale
Angolazione Perfetta
Mantieni sempre 45 gradi per sfumature naturali. La mano deve seguire la curvatura del cranio, non contrastarla.
Tensione del Capello
La pressione delle dita determina il risultato. Troppo tesa crea buchi, troppo morbida lascia irregolarità.
Rasoio a Mano Libera
Inizia sempre col dorso della lama sulla pelle. Costruisci fiducia con il cliente prima di applicare pressione.
Linea Temporale
Disegna mentalmente la linea prima di tagliare. Un errore qui compromette l'intero lavoro – va eseguita con precisione assoluta.
Competenze che Costruiamo Insieme
Non insegniamo solo a tagliare capelli. Ti formiamo sulla gestione del cliente, la lettura della struttura facciale, l'adattamento delle tecniche classiche ai trend moderni. Parliamo di comunicazione, pricing, costruzione della reputazione.
La barberia è artigianato che incontra psicologia. Ogni cliente porta con sé aspettative diverse – imparare a leggerle fa la differenza tra un taglio corretto e un cliente che torna.
Chi Siamo
I Nostri Formatori
Professionisti attivi che portano esperienza diretta dal salone alla formazione
Riccardo Fontana
Maestro Barbiere
Sedici anni nel settore, con specializzazione in tagli classici italiani e tecniche moderne di sfumatura. Ha lavorato in barberie storiche di Milano prima di dedicarsi alla formazione nel 2021.
Luca Carbone
Specialista Tecniche Contemporanee
Background in hairstyling internazionale, tornato alla barberia tradizionale con approccio innovativo. Insegna l'integrazione tra forbici e macchinetta per risultati personalizzati.
Tecniche che Padroneggerai
Dal classico al contemporaneo, ogni stile richiede approcci specifici
Prossimo Ciclo Formativo
Il nostro programma completo inizia a ottobre 2025. I posti sono limitati per garantire attenzione individuale durante le sessioni pratiche. Le iscrizioni si aprono a luglio 2025.
