melorivantaq

Formazione professionale nell'arte del taglio maschile

Chi Siamo Davvero

Non parliamo di tendenze che cambiano ogni stagione. Parliamo di tecniche che funzionano da generazioni.

melorivantaq nasce nel 2018 da una convinzione semplice: il taglio maschile merita la stessa attenzione che si riserva ad altre professioni artigianali. Non ci interessa fare volume — preferiamo dedicare il tempo giusto a ogni cliente.

La nostra bottega a Torino è diventata un punto di riferimento per chi cerca precisione. E no, non usiamo questa parola a caso: intendiamo linee nette, proporzioni studiate, tagli che durano settimane senza perdere forma.

Come Lavoriamo Ogni Giorno

Tre principi che guidano il nostro approccio al taglio. Sembrano ovvi finché non noti quanti li ignorano.

Tecnica del taglio sfumato con rasoio tradizionale su capelli corti

Tecnica Prima di Tutto

Le forbici vanno affilate ogni settimana. I rasoi si cambiano dopo massimo tre clienti. La sfumatura richiede almeno venti minuti se fatta bene. Questi dettagli fanno la differenza tra un taglio dignitoso e uno che ti fa tornare dopo dieci giorni.

Studio della forma del viso e proporzioni per taglio personalizzato

Onestà Professionale

Se un taglio non si adatta alla tua struttura del viso, te lo diciamo. Non tutti i tagli funzionano per tutti — e promettere il contrario è disonesto. Preferiamo consigliare quello che porterai bene piuttosto che seguire mode che ti stanno male.

Strumenti professionali da barbiere disposti con cura su piano di lavoro

Artigianalità Concreta

Ogni taglio parte da un'analisi attenta: crescita del capello, direzione naturale, abitudini di styling. Non esistono protocolli standard — esistono tecniche adattate alla persona che hai davanti. E questo richiede esperienza vera, non un corso di tre weekend.

Lucio Ferraguti, maestro barbiere e fondatore di melorivantaq

Da Dove Veniamo

Lucio Ferraguti ha iniziato a tagliare capelli a sedici anni in una barberia di quartiere. Niente di romantico: si imparava guardando i più vecchi e rifacendo gli stessi gesti finché non uscivano perfetti.

Dopo vent'anni passati tra Torino e Milano, lavorando in saloni tradizionali e posti più moderni, ha capito una cosa: la qualità non dipende dallo stile del locale. Dipende da quanto tempo dedichi a ogni cliente e da quanto conosci davvero il mestiere.

Nel 2018 ha aperto melorivantaq con un'idea precisa: creare uno spazio dove la tecnica conta più dell'estetica Instagram. Dove puoi entrare sapendo che il barbiere ti ascolterà prima di prendere le forbici.

La differenza si vede dopo due settimane — quando il taglio mantiene ancora la forma che dovrebbe avere.

Il Nostro Approccio al Taglio

Non crediamo nei team numerosi dove ogni barbiere fa tutto. Preferiamo poche persone che sanno esattamente cosa fanno — e che continuano a migliorare anche dopo anni di esperienza.

Ritratto professionale di Lucio Ferraguti

Lucio Ferraguti

Maestro Barbiere & Fondatore

Ventuno anni di forbici in mano. Ha lavorato con tecniche classiche e moderne, ma è tornato sempre alle basi: precisione, pulizia delle linee, rispetto della struttura naturale del capello.

Gli piace insegnare — ma solo a chi dimostra voglia vera di imparare. Crede che il mestiere si trasmetta attraverso la pratica costante, non attraverso certificati appesi al muro.

Se ti siedi sulla sua poltrona, aspettati domande. Vuole capire come vivi, quanto tempo dedichi ai capelli la mattina, che risultato cerchi. E solo dopo inizia a tagliare.

Vediamo Se Possiamo Aiutarti

Se cerchi un taglio fatto bene — senza fronzoli ma con la giusta attenzione ai dettagli — possiamo parlarne. Preferiamo conoscere le persone prima di fissare appuntamenti.

Scrivici per Informazioni